SCENEGGIATURA – Storia interessante proposta in chiave originale e creativa resa purtroppo pesante nel susseguirsi del film quindi per puro gusto personale lo definirei un “Pesante Capolavoro”.
ATTORI – Ed inoltre avrei alleggerito un po’ alcuni colloqui in dialetto romano che anche se l’intento era renderli più vero possibile, li ho trovati particolarmente gretti.
REGIA – Bèh, certo non possiamo dire che tecnicamente ci siamo sbavature o tentativi di Vfx in lowcost, anzi, per quanto concerne una produzione italiana è un opulenza di post produzione, scenografie, cast e tutto un po’. Si nota altresì benissimo la sicurezza professionale di Mainetti e di tutto il cast tecnico. Ma… Aimé.. non posso dire (ripeto per gusto personale) di non averlo trovato un po’ pesante. Personalmente avrei snellito un po’ di scene sul conflitto Nazista/ Ebreo (anche se è su quello che si basa la sinossi) ed avrei dato più spazio a qualche effetto sui “doni” di questi ragazzi (tra l’altro proposti attraverso bellissimi effetti visivi soprattutto nella fase finale). Poi avrei tolto le scene sulla masturbazione, secondo me non necessaria e quasi fuori luogo anche se si voleva esprimere il disagio e stress psicologico del personaggio, si poteva fare una scelta diversa. Per quanto riguarda l’irruenza di alcune scene sono tuttavia giustificate dalla veridicità storica della cruenza delle SS. In sunto, un capolavoro tecnico artistico che però non guarderei due volte. Ad ogni modo, giusti i Trofei conquistati dai Mainetti per questo titolo che, al di là della disponibilità economica avuta, non è stato tecnicamente di facile esecuzione per cui ugualmente Chapeau.”
MONTAGGIO – Ben eseguito anche se nulla di particolare poichè tutto è stato puntato sulle riprese ed un bel lavoro di post produzione nella bella la scelta dei lut, dei beckground e degli effetti. Lavorazione di alto livello.
ARTISTICO – Ben curata e “rifinita” la scelta dei costumi e dei trucchi, molto in linea con la storia a cui si fà riferimento e ben integrata con la veridicità dei “poteri speciali” degli attori che invece riporta ad una linea temporale più moderna. Apprezzabili le interpretazioni di tutto il cast anche se emerge maggiormente l’interpretazione di Aurora Giovinazzo, non a caso premiata.
VOTO GLOBALE – 3 stelle
(scala valutazione 0 – 5 )
Anna Morelli
(Director & Screenwriter)
GUARDA SU:
RaiPlay
TimVision
Amazon Prime Video